Un nuovo e importante tassello si aggiunge al mosaico delle iniziative progettuali del Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro. L’11 aprile 2025 ha segnato un passo decisivo verso una gestione energetica più sostenibile: è stata infatti formalizzata la consegna dei lavori alla...

Un’icona dell’arte contemporanea per una scuola che guarda al futuro L’architettura e l’arte si fondono in un unico linguaggio nella nuova scuola di Buonabitacolo, un progetto firmato Oytis, che oggi diventa il palcoscenico di un’opera straordinaria. Jorit, uno degli street artist più celebri a livello internazionale,...

Mercoledì 11 settembre 2024 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo istituto scolastico di Buonabitacolo la cui progettazione definitiva e successiva progettazione di variante esecutiva e Direzione dei Lavori è stata svolta dell’ing. Antonio Ippolito, anche Direttore Tecnico ed Amministratore della società di...

L’idea progettuale complessiva ha previsto l’adeguamento sismico, impiantistico e messa in sicurezza ai fini dell’agibilità, accessibilità, efficientamento energetico ed attrattività della struttura, attraverso operazioni di adeguamento sismico e di demolizione e ricostruzione di parte dell’edificio adeguandolo nel contempo alla nuova normativa antisismica. L’intervento pianificato dunque è...

L'Italia è un paese ad alto rischio sismico, con una storia segnata da numerosi terremoti devastanti che hanno lasciato segni indelebili nel patrimonio edilizio e culturale. Questo contesto rende imprescindibile la necessità di adeguare sismicamente gli edifici esistenti per garantire la sicurezza delle persone e...

L’automazione degli impianti è una delle principali innovazioni nel campo della gestione energetica degli edifici. Questi sistemi consentono un controllo preciso della temperatura, ottimizzando i consumi energetici e migliorando il comfort abitativo. In un’epoca dove in tutti i campi la parola dominante è comunicazione anche per...

Protocollo ITACA e Sostenibilità AmbientaleNegli ultimi decenni, la crescente consapevolezza dell'impatto ambientale dell'industria delle costruzioni ha portato allo sviluppo di strumenti e normative volte a promuovere la sostenibilità. Tra questi, il Protocollo ITACA si distingue come uno dei sistemi di valutazione più significativi per misurare...

Negli ultimi anni, l'efficientamento energetico degli edifici pubblici è diventato un tema centrale nelle politiche di sostenibilità ambientale e di gestione delle risorse energetiche. Gli edifici pubblici, che comprendono scuole, ospedali, uffici governativi e altre infrastrutture comunitarie, rappresentano una porzione significativa del patrimonio edilizio di...